Chi Siamo?

Questo progetto nasce dalla collaborazione tra Municipio 3 e il Politecnico di MIlano

Team DAStU – Department of Architecture and Urban studies

Eugenio Morello è professore associato in Pianificazione urbanistica e disegno urbano al Dipartimento di Architettura e Studi (DAStU) del Politecnico di Milano e coordinatore del Laboratorio di Simulazione Urbana “Fausto Curti” (LabSimUrb). Ha coordinato numerosi progetti europei tra cui gli Horizon 2020 MSCA MultiCASTClever Cities (2018-2023) and Sharing Cities (2016-2021) and il progetto UIA Air-Break (2020-2023).

Israa Mahmoud è ricercatrice in Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano, dove è componente del Laboratorio di Simulazione Urbana “Fausto Curti” (LabSimUrb). Si occupa delle sfide legate all’integrazione delle Nature-based Solutions (NBS) negli strumenti e nei processi di pianificazione urbana e governance condivisa. Fa parte del National Biodiversity Future Center (NBFC).

Luca Lazzarini è ricercatore in Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano, dove è membro del Laboratorio di Simulazione Urbana “Fausto Curti” (LabSimUrb). Fa parte del National Biodiversity Future Center.

Asef Ayatollahi is an urban planner and PhD candidate in Urban Planning, Design, and Policy at the Department of Architecture and Urban Studies, in the Urban Simulation Laboratory Fausto Curti. His research focuses on social-ecological systems and the social impact assessment of re-naturing measures in cities.

Team DEIB – Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

Renato Casagrandi è professore ordinario di ecologia presso la Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale del Politecnico di Milano (PoliMi). Ha pubblicato circa 40 articoli su riviste ISI. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano la vasta area della biologia di popolazioni. Più precisamente, studia le dinamiche spaziotemporali di specie che vivono sia in ambienti omogenei che eterogenei con lo scopo di capire il loro rischio di estinzione o i patterns generati dal loro movimento. 

Riccardo Emilio Chesta è ricercatore in Sociologia delle questioni ambientali presso il DEIB del Politecnico di Milano, dove è membro di Meta – Unità di studi sociali su scienza e tecnologia. Fa parte del National Biodiversity Future Center.

Javier Babí Almenar è ricercatore in Ecologia Urbana presso il Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, dove è membro del gruppo di Ecologia. La sua ricerca si concentra principalmente sulla contabilità ecosistemica e sulla modellizzazione e valutazione di nature-based solutions e servizi ecosistemici in contesti urbani. Fa parte del National Biodiversity Future Center.

Davide Stucchi is an environmental engineer, currently a Ph.D. student in Ecology at the Department of Electronics, Information and Bioengineering at Politecnico di Milano. His main research area is urban ecology, in particular tree growth models and estimation of biodiversity and related ecosystem services.