Guidance of urban Biodiversity

This part of document is intended for researchers to deepen their understanding about co-creation for urban biodiversity; while it is also expected that policy-makers, researchers, and designers will benefit from adopting a public participation process within their possible living labs for implementing actions for increasing biodiversity in urban areas.

An interactive platform through which you can follow a step by step the guidance pathway to co-create urban Biodiversity with your group

Perché co-creare per la biodiversità urbana?

Crea consapevolezza della crisi ecologica del pianeta e soprattutto delle nostre città;

Favorisce l’accettazione sociale della biodiversità (estetica, coesistenza con la natura);

Facilita l’accesso delle persone alla biodiversità, al contatto diretto con la natura, anche in contesti urbani ad alta densità edilizia e abitativa.

Cosa stiamo facendo a San Faustino?

Istituire un living lab urbano dedicato alla tutela, ripristino e valorizzazione della biodiversità urbana che veda la partecipazione di esperti, cittadini, rappresentanti pubblici ab urbano;

Il monitoraggio (con esperti) e il co-monitoraggio (insieme ai cittadini) della biodiversità.